Servizi alle imprese

Atena Servizi Srl si propone come partner strategico per le aziende, offrendo un’ampia gamma di servizi progettati per garantire conformità normativa, efficienza operativa e sostenibilità ambientale. Grazie a un team multidisciplinare di professionisti, l’azienda supporta le imprese nella gestione integrata di sicurezza, formazione, impiantistica e ambiente, fornendo soluzioni personalizzate e aggiornate alle ultime normative.

ATENA SERVIZI SRL investe nella tecnologia blockchain: perché ricorrere ai registri digitali porta vantaggi sia in termini di sicurezza che di sostenibilità.

La gestione documentale è quell’insieme di procedure che rendono possibile la conservazione e l’archiviazione di documenti digitali. I registri digitali infatti garantiscono un livello di trasparenza e di sicurezza quasi assoluti, oltre che a prova di errore (tanto tecnico quanto umano).

Uno degli ambiti di intervento della blockchain meno noti al grande pubblico è sicuramente quello relativo alla conservazione e all’archiviazione dei documenti digitali. Quando si parla di conservazione documenti digitali si fa riferimento a tutte quelle procedure, quelle regole e quelle tecnologie che rendono possibile l’accesso a un documento digitale, ma non solo.

La gestione documentale ha anche a che fare con l’utilizzabilità del documento in questione, con la sua reperibilità, integrità e identificabilità univoca. Si inizi col considerare che, dentro le catene di blocchi, l’informazione è sempre presente su più dispositivi contemporaneamente. Ciò vuol dire che rimane reperibile e “al sicuro”, anche nel caso in cui un computer presenti un malfunzionamento improvviso. A ciò si aggiunga che le informazioni presenti dentro una blockchain sono incancellabili. Allo stesso modo, le eventuali modifiche apportate vengono tracciate e hanno bisogno di una convalida nei nodi successivi per venire applicate concretamente.

Una cassetta digitale permette di dare validità legale ai vari file presenti al suo interno attraverso l’apposizione di due diversi sigilli: il primo è l’identificazione digitale e indica il produttore in maniera univoca. Il secondo è la marca temporale e garantisce l’esistenza di ogni documento in un determinato momento temporale. Il principale vantaggio di una cassetta digitale è il suo incredibile livello di sicurezza: non va infatti dimenticato che quasi il 50% delle aziende finisce addirittura col chiudere in caso di perdita o di furto di dati sensibili.

Dopodiché, una cassetta digitale è una soluzione che garantisce anche la sostenibilità. È infatti evidente come la digitalizzazione abbia ripercussioni positive sulla questione ambientale: riduce la necessità di consumo della carta e blocca diverse filiere produttive inquinanti.

I nostri servizi alle imprese